Le 8 colazioni salate e salutari da preparare domattina
Cambiare la colazione in salata e salutare si può!
Hai mai pensato di cambiare colazione da dolce a salata? Io l’ho fatto.
Alla base del cambio di rotta c’è la voglia di abbandonare i prodotti contenenti gli zuccheri lavorati e, nel mio caso, l’assoluta preferenza del salato rispetto al dolce. Oltre a questo, i consigli della mia nutrizionista si focalizzano sempre sul mangiare alimenti proteici al mattino per ottenere vantaggi a livello di salute, energia, forma e linea.
Preparare la colazione salata richiede sicuramente più tempo di una tazza di latte e cereali oppure pane e marmellata, ma pensa ai benefici e al ventaglio di opzioni a disposizione. Sarà come fare un brunch ogni giorno della settimana.
Nella lista che trovi qui sotto pensa di viaggiare per il mondo attraverso le colazioni che ti propongo. A ogni piatto assocerò un luogo che mi viene in mente quando addento il primo boccone. È un po’ come vivere per pochi minuti oltre i confini nazionali attraverso il gusto.
A ogni piatto è abbinato del pane. Considera una sola fetta da 80 grammi circa di pane di segale integrale o di pane nero, che è a più alta digeribilità. Io a volte lo riduco a molto meno sostituendolo con le fette di pane di segale croccanti, più pratiche e comunque di qualità e leggere. Questo potrebbe essere un segreto per ridurre i tempi di preparazione e non mollare il giorno dopo aver iniziato.
Veniamo ora alle 8 ricette che cambieranno la tua colazione da dolce a salata e salutare.
Pane e avocado, come in California
Taglia un quarto di avocado maturo a pezzettini, condiscilo con succo di limone, sale e pepe e schiaccia il tutto fino a formare una morbida crema. A questo punto spalmala sul pane e buon appetito!
Questa è la mia colazione preferita in assoluto. A volte per limitare l’uso di contenitori e ridurre i tempi, evito di lavorare la crema, mettendo direttamente i tocchetti di avocado sul pane per poi condirli.
Pane e hummus, come in Israele
La ricetta originale prevede l’utilizzo di più ingredienti, tra cui l’aglio. Questo hummus è molto semplificato. Prendi due cucchiai di ceci già lessati, condiscili con con un filo di olio extravergine di oliva, sale dell’Himalaya o sale affumicato e aggiungi degli aghi di rosmarino. Frulla il tutto fino a formare una crema e spalmala sul pane. La soluzione accorcia tempi prevede di lasciare i ceci interi e mangiarli con il cucchiaio accompagnati dal pane.
Pomodorini a colazione, come in Sicilia
Il pomodoro è ipocalorico e ricco di proprietà. Contiene un discreto numero di vitamine, molta acqua, minerali e antiossidanti. Le preparazioni possibili sono molte: bruschetta, gazpacho, insalatina. Ai pomodorini aggiungi olive, capperi, un filo di olio extravergine a crudo, un pizzico di sale, spezie e erbe aromatiche a piacere. Olive e capperi ovviamente dissalati e in piccole quantità.
Pane e uovo sodo, come in Germania
L’uovo sodo a molti non piace per consistenza e odore. Se all’uovo sodo preferisci l’uovo fritto, lo dovrai cucinare senza olio in padella antiaderente e ancora meglio andrebbe scelto solo l’albume, anche in doppia quantità. In alternativa è possibile pensare a una mini frittatina al forno, che richiede però più tempo per la cottura.
Come condire l’uovo sodo? Semplicemente tagliandolo a fette e aggiungendo sale e pepe nero.
Pane e ricotta speziata, come in Italia e in India
Dalle regioni del sud arriva la miglior ricotta italiana, sceglila leggera. Dall’India e dal Medio Oriente in generale provengono la curcuma, la paprika, lo zaadar con semi di sesamo tostati, l’origano, la noce moscata e via alla fantasia.
Amalgama bene un abbondante cucchiaio di ricotta con le spezie e spalma tutto sul pane. Io spesso scegliendo la ricotta confezionata prendo le monoporzioni che mi permettono di variare la colazione il giorno dopo senza il vincolo di dover terminare confezioni aperte.
La ricotta essendo neutra si presta molto ai condimenti dolci e salati. Nel nostro caso salati, mi raccomando.
Pane e prosciutto cotto, come in Repubblica Ceca e in Emilia-Romagna
Il prosciutto cotto accelera il metabolismo a colazione. Una fetta grande accompagnata al pane è la colazione salata più rapida che ci sia. Evita però di mangiarlo ogni mattina: la varietà è sempre amica della linea ed evita che ti annoi.
Pane e salmone affumicato, come in Norvegia
Anche in questo caso la colazione è molto rapida da preparare. Mi rendo conto che il salmone non sia per tutti a colazione, ma rientra nella mia top 3. È ricco di omega3 e di proteine, apporta grassi e per questo va evitato il suo consumo per una settimana di fila. Puoi mangiarne una grande fetta o due piccoline a colazione sul pane e poi utilizzarlo per una cena entro un paio di giorni dall’apertura della confezione.
Pane e babaganoush, come in Medio Oriente
Lo chiamano il caviale di melanzane perché è delicato. Ha proprietà lassative e antinfiammatorie.
Come prepararlo senza aglio? Le melanzane devono essere cotte in forno o bollite, scolate bene e passate nel frullatore con olio extravergine di oliva, sale, spezie (io uso lo zaadar), succo di limone, paprika fino a formare una cremina gustosa. La preparazione richiede molto tempo, quindi io lo preparo prima e lo conservo in vasetti in vetro oppure lo propongo per una cena o aperitivo e ne preparo un pochino per la mia colazione del giorno dopo.
Gli effetti benefici di una colazione salata e salutare sul proprio metabolismo si sentono, soprattutto se si ribilanciano di conseguenza gli altri pasti della giornata.
Buona colazione salata e salutare a tutte!