Una prima colazione sana ed equilibrata? Ecco come!
Per affrontare la giornata con la carica giusta è necessario sapere come bilanciare tutti i nutrienti e ottenere così una prima colazione sana ed equilibrata.
Nell’articolo puoi trovare dei link di affiliazione per il quale il sito riceve piccole commissioni.
In questo modo contribuisci a mantenere aggiornato il sito e a continuare a leggere i nostri articoli.
A te non costa nulla… solo un click!
La prima colazione è il primo pasto della giornata, quello che dovrebbe fornirci tutte le energie di cui abbiamo bisogno per affrontare le attività che ci aspettano.
Una fetta di torta o un croissant farcito rimangono sempre uno dei modi migliori per cominciare la giornata. Tuttavia, se vuoi condurre uno stile di vita sano, non possono essere la norma.
Per trarre dalla prima colazione il massimo dei benefici non basta mangiare qualcosa al volo. Occorre rendere la nostra colazione equilibrata per poter fornire all’organismo tutte le risorse di cui ha bisogno.
Come preparare una colazione sana ed equilibrata
Una colazione sana e nutriente inizia col tenere presente il fabbisogno nutrizionale suddividendolo tra i diversi elementi nutritivi, ovvero: carboidrati, proteine, vitamine e grassi.
Carboidrati
I carboidrati sono fondamentali perché ci forniscono energia e danno quel senso di sazietà che è fondamentale, se non vuoi rischiare di ritrovarti a metà mattina con un buco allo stomaco e probabili conseguenze catastrofiche sulla linea.
Sarebbe meglio assumerli con prodotti che usano farine integrali. Puoi sbizzarrirti scegliendo tra cereali, pane in cassetta, fette biscottate o biscotti e via dicendo.
Proteine
Se consumate in quantità moderata le proteine possono rivelarsi molto utili perché aiutano il metabolismo.
Certo, non si tratta di mangiare costolette di prima mattina, ma semplicemente un bicchiere di latte.
Chi come me detesta il latte, può sostituirlo con un vasetto di yogurt; meglio ancora se si tratta di yogurt greco.
Chi, invece, predilige la colazione salata a quella dolce può sbizzarrirsi tra salumi e uova.
Nel caso dei salumi è meglio preferire del prosciutto cotto di buona qualità privato della parte di grasso oppure fesa di tacchino e bresaola.
Se si scelgono le uova, è meglio non mangiarne più di uno e mai abbinato al bacon: si rischierebbe di eccedere in proteine e grassi “cattivi”.
Vitamine
Per una colazione sana ed equilibrata non può mancare il giusto apporto di vitamine e quale modo migliore per assumerle se non con un bel frutto di stagione?
Per chi non ama particolarmente mangiare la frutta, ma vuole comunque fare il pieno di vitamine ogni mattina, l’idea vincente può essere quella di preparare una bella macedonia di frutta a cui aggiungere due cucchiaini di sciroppo d’acero. Questo conferisce un piacevole retrogusto e dolcifica in maniera naturale.
Un’altra maniera per fare il pieno di vitamine a colazione può essere quella di preparare una spremuta d’arancia fresca. L’ideale è berla appena fatta e, possibilmente, senza aggiunta di zucchero.
Grassi
Per grassi ovviamente non intendo la panna montata, ma questo era chiaro, è vero?
Si tratta di grassi buoni e assunti in piccola quantità.
Un pugnetto di mandorle, di noci o della frutta secca (oleosa) che preferisci aiuta il nostro organismo ad aumentare e mantenere la concentrazione che occorre per svolgere al meglio i compiti delle nostre giornate.
Inoltre può aiutarci, a lungo andare, a prevenire malattie cardiovascolari e a prevenire innalzamenti del colesterolo. L’importante, come sempre, è non esagerare.
Ora sei pronta ad affrontare meglio la giornata con la giusta energia e se ancora non sei convinta ti dò 5 motivi per fare colazione ogni mattina.